Cibo di Venere
San Salvo
venerdì, 26 novembre
ore 21.00
Info e prenotazioni: 0873 52 07 59
Diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso in clarinetto e musica jazz si perfeziona con Paolo Beltramini e Richard Stoltzmann.
Dal 1999 suona con l'Orchestra Sinfonica del Molise con la quale ha tenuto oltre 300 concerti in tutta Europa.
Nel 2006 frequenta il Seminario della Julliard School a Vitoria-Gasteiz con Wycliffe Gordon, Victor Goines, Ben Wolfe e Wynton Marsalis.
Nel 2009 partecipa a “Time in Jazz”, a “Time in Sassari” (con Paolo Fresu), Nuoro Jazz e all'European Jazz Expo di Cagliari.
Col brano “Cookie Snap Blues” si classifica al secondo posto del Concorso di Composizione e Arrangiamento per Big Band all' Eddie Lang Jazz Festival 2009.
Si diploma nel 2010 all'International Jazz Master a Siena con musicisti del calibro di Jerry Bergonzi, Mauro Negri, Kenny Werner, Eric Harland, Aaron Goldberg, Franco d'Andrea, Jeff Ballard, Nguyen Le, Tim Berne, Gianluigi Trovesi, Drew Gress, Seamus Blake ed Enrico Rava.
Inoltre ha composto musiche originali per i progetti sperimentali “Cuori di Cera” (2003) di Andrea Cacciavillani, lo spettacolo teatrale “Il Brontolìo” (2008) di Bertold Brecht e il cortometraggio “Delphina” (2010) di Lara Celenza.
Affianca all'attività concertistica quella di docente presso i Corsi ad Indirizzo Musicale.
Discografia
2006 Interplay Jazz “Mutazioni”
2009 Sept Amber Mood “Air” (con Paolo Fresu)
2010 Vittorio Sabelli “One Way” (Wider Look)
prossimo concerto: Vittorio Sabelli Trio, sabato 27 novembre a Termoli, Lo Scambio
