Dell'ultimo decennio del secolo scorso gli eventi sansalvesi che rammentiamo sono i seguenti:
· Ultima elezione (col sistema proporzionale) del sindaco Bucciantonio;
· Prima e seconda elezione diretta del sindaco Mariotti;
· Congedo del comandante dei Carabinieri Carrabs e successiva nomina Maresciallo Angelo Macchia;
· Incarico a Comandante dei Vigili Urbani del dott. Benedetto del Sindaco e di Vice di Di Fiore e Piccoli;
· Dipartita di Don Cirillo Piovesan;
· Dipartita dell'affermato imprenditore Luigi Di Iorio;
· Nomina di don Raimondo Artese a Parrocco di San Giuseppe;
· Incarico al Prof. Colecchia di coordinatore del progetto Atlantide;
· Nomina di Gabriele Marchese ad Assessore Provinciale;
· Nomina del dott. Oreste Ciavatta a Presidente O.P.S.;
· Nomina dell'on. Artese a Presidente del Nucleo Industriale;
· Nomina di Alfredo Bucciantonio a Presidente dell'A.R.P.A.;
· Nomina di Alfredo Bucciantonio consigliere S.I.V.;
· Nomina di Rinaldo Altieri al CO.RE.CO;
· Nomina di Angelo D'Andrilli al CONIV;
· Nomina di Peppino Torricella a Commissario del Consorzio di Bonifica;
· Nomina del sindaco Mariotti a Presidente del Distretto Industriale;
· Elezione di Eugenio Spadano al Consiglio regionale;
· Arrivo del nuovo Notaio Andrea Bafunno;
· Arrivo del nuovo dirigente scolastico Sabatini al commerciale in sostituzione di D'Adamo;
· Arrivo del nuovo dirigente scolastico Bernava, alle scuole medie, in sostituzione di Pontrelli;
· Arrivo del nuovo dirigente scolastico Di Carlo, al primo circolo elementare in sostituzione della Cecere;
· Nomina medici di base di Bolognese, Baldassare, Cirese, Conti;
· Vendita alla inglese Pilkgton della S.I.V.;
· Vendita alla giapponese Denso della Magneti Marelli;
· Tentativo, poi abortito, di riaccendere Telegong;
· Consegna degli appartamenti alla zona PEEP della marina;
· Istituzione del Distretto sanitario di base in Via S. Giuseppe;
· Apertura della piscina comunale;
· Inizio torneo estivo della Pace;
· Gemellaggi con Sagunto e San Nicola de Port;
· Riapertura del distributore Agip del Cav. Virgilio Cilli;
· Riapertura dell'hotel Milano da parte di acquirenti locali;
· Apertura della mediateca Biagino;
· Apertura del Vecchio Casale;
· Apertura della pista fluida da parte di Felice Fabrizio;
· Aperture delle Banche BLS e Toscana;
· Presentazione de La porte de la terre ;
· Trasferimento dell'Ufficio Postale da Via de Vito ai moderni e funzioanli locali attuali;
· Pubblicazione de La storia di S. Salvo di Giovanni Artese;
· Ristrutturazione degli uffici comunali;
· Inizio delle manifestazioni estive Aria aperta;
· Inizio dell'operatività dello Sportello Unico;
· Fusione per incorporazione delle Cooperative S. Vitale e Grasceta nella Eurortrofutticola;
· Costruzione del moderno edificio in luogo della vecchia demolita Porte de la terre, adibita a Casa della Cultura;
· Ritrovamento di reperti romani al centro storico;
· Apertura della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Trigno;
· Affidamento dei servizi sociali alle cooperative Arcotur, Nuova solidarietà;
· Apertura della casa famiglia;
· Apertura del centro diurno e spostamento del circolo anziani;
· Apertura del Circolo tennis, del campo di calcetto, del nuovo campo sportivo a S. salvo marina;
· Trasformazione del campo di Via Ripalta in pista podistica;
· Venuta degli on. De Mita, Capria, Occhetto, Mastella, Segni, Gasparri, Di Pietro,
· Trasferimento delle attività della PAGANELLI VALENTINO S.R.L. nell'area di Via Nuova Circonvallazione;
