Pienone in uno dei primi incontri post-elezioni del Nuovo Centrosinistra. I quattro partiti della coalizione si sono riuniti nell’evento di ieri di SanSalvoDemocratica alla Porta della Terra. L’iniziativa ha visto due momenti diversi. Nella prima parte gli esponenti della minoranza Domenico Di Stefano, Gabriele Marchese e Angelo Angelucci hanno affrontato le tematiche più attuali riguardo i primi mesi dell’amministrazione comunale. Tra queste le tariffe della mensa e per il trasporto in autobus. «Perché la Magnacca non ha eliminato la tariffa per il trasporto, introdotta dal Commissario, che prima non c’era?» ha chiesto l’ex-sindaco Gabriele Marchese. Tra i temi principali il lavoro e gli sgravi previsti per le grandi aziende del territorio.
Nella seconda parte spazio ai segretari dei quattro partiti, Licia Zulli (Ssd), Emilio Di Cola (Sel), Emanuele Di Nardo (IdV) e Stefano Daccò (Psi). Inevitabile il confronto sulle primarie e sul rapporto con il Partito Democratico. «Unità nel centrosinistra», ma anche «Responsabilità della sconfitta da non trascurare» sono le parole più ricorrenti.
La coordinatrice di Ssd, Licia Zulli è chiara: «Per il bene del centrosinistra sansalvese anche in SanSalvoDemocratica se c’è qualcuno che dovrà fare passi indietro li farà, la stessa cosa è auspicabile altrove».
Insomma, la rincorsa dell’unità e del dialogo accomuna i vari partecipanti all’evento, anche l’IdV che nei giorni passati l’aveva già sostenuto pur ricordando che c’è ancora della strada da fare sulla via della riconciliazione.
Con Sel che ha il proprio leader Vendola in lizza, Psi in appoggio di Bersani e IdV in attesa di sviluppi anche sul fronte nazionale c’è curiosità intorno alla scelta degli esponenti di SanSalvoDemocratica e su un eventuale indirizzo da dare ai propri elettori. Licia Zulli così argomenta: «È chiaro che la nostra associazione è l’unica a non avere rappresentanti nazionali e regionali. Al nostro interno vige uno spirito democratico e io sono per la libera scelta, ne discuteremo all’interno del direttivo (la stessa posizione per il non-indirizzamento era stata espressa in precedenza da Marchese, Nda)».
La serata si conclude con il segretario dell’IdV che vede buoni segnali di ripresa nell’affluenza alla manifestazione: «Ringrazio SanSalvoDemocratica per l’invito non scontato all’iniziativa. Oggi si è respirata una buona aria, come all’interno di un comitato elettorale durante le elezioni. Significa che c’è voglia di fare e di parlare di buona politica».
