Cittanet e Freelance international Press al fine di dare l’opportunità ai partecipanti di sviluppare le proprie capacità comunicative, in un “percorso” finalizzato a promuovere se stessi sia in rete sia sui mezzi tradizionali, acquisire le conoscenze e l’uso dei mezzi di comunicazione, organizzano il Il primo Corso Giornalisti freelance 2.0 a San Salvo.
L'obiettivo del corso è quello di trasferire conoscenze pratiche e teoriche per organizzare e gestire un giornale on line, la rassegna stampa da internet, i social network, i comunicati stampa, le pubblicazioni aziendali.
La durata è di 130 ore così divise: 30 ore in aula ( presso la nuova sede di Cittanet in Via Duca degli Abruzzi 54 San Salvo) e 100 di stage. Test ed esame finale. Frequenza e durata in Mesi: 12 mesi (n°1 mese per le 30 ore in aula, con la frequenza due volte a settimana n°11 mesi per lo stage con frequenza di due ore la settimana e con orari e modalità da concordare con la redazione in base alle esigenze del partecipante, anche con modalità in Fad: formazione a distanza). I corsi si svolgeranno a partire da lunedì 7 luglio p.v.
Possono partecipare al corso tutti coloro che hanno compiuto 16 anni. Sono previsti percorsi con orari compatibili con gli studenti e i lavoratori. Partecipanti: massimo 16
Attestato finale: attestato di partecipazione e iscrizione al “Free Lance International Press” – Roma
Le iscrizioni sono ancora aperte presso la sede di San Salvo in Via Duca degli Abruzzi 54, inviando una mail a info@cittanet.it, chiamando il numero 0873.344007 oppure compilando il form su sito www.cittanet.it
Quota di partecipazione: € 135,00 cad. per tutto il periodo, comprensivo di tessera, iscrizione annuale e Vetrofania annuale auto al “Free Lance International Press” – Roma
PROGRAMMA DIDATTICO CORSO DI FORMAZIONE
“Giornalista FreeLance 2.0”
7 luglio
1.1 Accoglienza e orientamento al corso
1.2 Legislazione in materia di giornalismo/editoria
1.3 Nuova editoria, social network, freelance
Antonio Cilli
TESTIMONIANZA: “Il giornalismo storico e culturale”
Giovanni Artese
Storico
10 luglio
2. Quali e quanti tipi di giornalismo
Giornalista e Direttore di histonium.net
14 luglio
3. Deontologia professionale e libertà di stampa
Pino Cavuoti
già direttore de Il Nuovo Molise
17 luglio
4. Scrittura, struttura e redazione di un giornale
Antonino Dolce
Giornalista de “Il Messaggero”
21 luglio
5. Laboratorio pratico del giornalista Antonino Dolce
Giornalista de “Il Messaggero”
TESTIMONIANZA: “Una passione che dura nel tempo” Michele Molino
Giornalista
24 luglio
6. Comunicazione aziendale
Nicola D’Adamo
già addetto stampa SIV
Marina Tristani esperta in Marketing aziendale
TESTIMONIANZA: “Basta un po’ di creatività: dall’esperienza del giornale a quella di CREA EVENTI” Dott. Emanuele Di Nardo
Crea Eventi
28 luglio
7. Editore di se stessi
7.1 I Blogger
7.2 Esperienza Cittanet
8. I CMS
8.1 Il CMS di Cittanet
Luca Corvino
Esperto in Gestione e Sviluppo Rete Franchising
Francesco Spina
Responsabile CMS Cittanet
31 luglio
9 La Fotografia
Brunella Fratini
Fotografa
4 agosto
10 Il Video
Vladi Moraru
Video Operatore e Montatore
TOT. ORE 20
STAGE: durata 100 ore
Moduli didattici personalizzati (in base alle esigenze di approfondimento degli allievi): 10 ore
TOTALE ORE: 130
