Terza partita in otto giorni per il San Salvo di Rufini. Un tour de force, nel vero senso della parola.
Le due gare precedenti sono state ad appannaggio della squadra biancazzurra, che ha battuto il Pineto in Coppa Italia per 2-1 e, con lo stesso risultato, il Sambuceto nel primo giorno di ritorno. I due risultati positivi hanno dato fiducia e morale ai salvanesi. Il noto proverbio “non c’è due senza tre” si avvererà, se la squadra del presidente Di Vaira saprà affrontare la trasferta di Miglianico con il piglio giusto e lo spirito battagliero.
I tifosi attendono un nuovo exploit dai beniamini biancazzurri. L’undici di Rufini potrebbe accusare la stanchezza delle le due battaglie campali, ma nessuno lo prende sul serio; l’euforia della vittoria, purtroppo, mette le ali ai piedi. Sarà difficile fermare questo San Salvo. Domenica rientrerà in squadra Triglione, il gigante della difesa biancazzurra, dopo aver consumato il turno di squalifica. Rufini perderà Marinelli espulso dal campo domenica scorsa per doppia ammonizione. Un prima linea senza il suo uomo-goal. L‘ allenatore biancazzurro al posto del terzo cannoniere del campionato, ha deciso di far scendere in campo Mastrojanni, un giocatore interessante e che lui stima molto.
“ Mastrojanni è un fior di giocatore - ha affermato il tecnico – nutro molta fiducia in lui. Sono convinto che contro il Miglianico farà grandi cose. Abbiamo vinto la Coppa Italia, ora dobbiamo giocare sempre bene, per fare quanti più punti possibili. La squadra è in grado di vincere con chiunque”. Felice è ormai un punto fermo della squadra sansalvese. A “Lupo” , il cuore e la grinta non sono mai mancati.
Di Ruocco è in gran forma, pertanto, per la difesa miglianichese fermarlo non sarà facile. Il piccolo grande biancazzurro è fra gli attaccanti più temuti del campionato. Al mister è piaciuto Tafili per il suo stile di gioco. Nella partita d’esordio con il Sambuceto, il 17enne albanese non si è fatto tradire dall’emozione. L’ex centrocampista del Lanciano è stato convocato per uno stage con la nazionale albanese under 17, organizzato dalla Federazione albanese in programma lunedì 11 gennaio presso il Centro Sportivo “Bottagisio” di Verona.
La convocazione è una gratificazione che inorgoglisce i dirigenti del San Salvo. La gara d’andata è terminata 3-2 in favore della squadra biancazzurra. Per i padroni di casa sono andati a segno Antenucci e Marinelli con una doppietta. Anche se la distanza dalla Vastese e dal Paterno è ancora siderale, il San Salvo ha guadagnato 2 punti.
In caso di vittoria, i biancazzurri possono agguantare il Morro D’Oro e Martinsicuro, che si ritroveranno di fronte rispettivamente due squadre scorbutiche come la RC Angolana e Torrese. La probabile formazione del San Salvo: Cialdini, D’ Aulerio Ramundo, Felice , Triglione, Ianniciello, Di Ruocco, Quaranta, Mastroianni, Colitto, Ferrante. Dirigerà: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Sica e Carella de L’Aquila).
