Dal 20 al 27 gennaio, gli alunni dell’infanzia, della primaria e della secondaria di Fresagrandinaria hanno vissuto momenti molto intensi per non dimenticare lo sterminio e le persecuzioni degli ebrei nei campi nazisti.
I bambini di 5 anni e i bambini delle classi prime, seconde e terze hanno assistito a delle letture animate su il “Il mestolo di Adele”, “Storie di Vera”, “Ma c’è sempre l’arcobaleno” e il bambino stella”, “Otto. Autobiografia di un orsacchiotto”, "Il volo di Sara”, “L’albero di Anne”, "Anne Frank”, “La storia di Erika” e simili.
Le classi quarte e quinte hanno riflettuto sul passato e sul presente “per riscoprire e consolidare i valori propri dell’Uomo di ogni tempo e di ogni luogo”.
Gli alunni hanno avuto la possibilità di confrontarsi sul tema della Shoah insieme ai loro compagni e ai loro insegnanti.
“Quella notte sognai il campo e i soldati addormentati. Camminavo nella neve, attenta a non scivolare perché portavo loro un piccolo dono: un pezzetto del mio grande cuore…e più ne donavo, più quello cresceva, ogni giorno di più come se dovesse non finire mai” (da “Storia di Vera”).
