Dalla prima partita del girone di ritorno, il San Salvo, ha innestato le marce alte: tre vittorie, un pareggio, 37 punti in classifica, quarto posto assoluto.
Una media da scudetto, soltanto che il Paterno e la Vastese nell’andata del campionato hanno accumulato un vantaggio a nostro avviso irraggiungibile per la squadra biancazzurra. Comunque, tutto può succedere, dal momento che la palla è rotonda
Ecco il punteggio delle prime quattro squadre: Vastese punti 49, Paterno 46, Pineto 38, San Salvo 37.
La squadra di Rufini crede fermamente nel raggiungimento dei play off, anche se la distanza dal Paterno è ancora considerevole. Quando una squadra è affamata e gioca a memoria, non ha più un limite, è capace di fare cose strabilianti. La squadra biancazzurra nel recupero di mercoledì con la R.C. Angolana ha disputato una partita perfetta. In una ventina di minuti di gioco , i biancazzurri, hanno segnato due gol con lo scatenato Di Ruocco, rincarando la dose con un penalty battuto magistralmente dal capitano dei biancazzurri Marinelli vice-cannoniere con 12 reti stagionali.
Il bomber con una finta ha spiazzato il portiere degli angolani Agresta. Il San Salvo ha vinto con una facilità sorprendente. La squadra di Savini veniva da cinque vittorie consecutive, ma sul terreno del “Bucci” ci ha lasciato le penne. “ Abbiamo avuto la possibilità di segnare molti altri goal - ha commentato il presidente del San Salvo Evanio Di Vaira a fine partita - comunque è andato bene anche 3-1”.
Domenica, un’altra partita in casa per la squadra di mister Rufini, contro il Val di Sangro. I sangrini navigano in brutte acque con 17 punti al penultimo posto in classifica, ma non partono già sconfitti. Un pareggio potrebbe andare bene. Il San Salvo invece ha bisogno di tre punti. All’andata il match è terminato 0-0 Il Pineto va a disputare il derby con il Francavilla, una squadra in netta ripresa che ha bisogno assoluto di racimolare punti. Per il San Salvo si presenta l’occasione per scavalcare la squadra in cui milita Antenucci.
In casa sansalvese si respira aria di vittoria. La squadra sta bene e il morale è alto. Sarà assente il solo Di Pietro che non è riuscito ad uscire dal lungo tunnel di un infortunio. La formazione non dovrebbe discostarsi molto da quella messa in campo mercoledì con la R.C. Angolana: Cialdini, Felice, Ramundo, Triglione, Ianniciello, Conte, Ferrante, Tafili, Marinelli, Di Ruocco, D’Aulerio. Dirigerà: Stefano Altobelli di Pescara (Carullo di Lanciano e Nappi di Pescara).
