Partecipa a SanSalvo.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Irlanda, diari di viaggio: dal "Trinity College" al villaggio di Howth

Condividi su:

Il quinto giorno del "Diario di Viaggio" degli studenti del Mattioli di San Salvo, a Dublino per uno stage linguistico presso ISI Ireland. Di seguito il racconto di Lorenzo Tana e Federica D'Andreamatteo, le foto sono di Alessandra Albo.

Dublino, 26 marzo 2017

"Io ed il mio gatto Pangur Ban
lo stesso compito eseguiam:
lui a caccia di topi lieto corre intorno
io a caccia di parole sto seduto notte e giorno"

Questa riportata è una celebre strofa, scritta da un monaco irlandese, contenuta ne "Il libro di Kells", il più importate manoscritto di testi evangelici medievali redatti in Irlanda, conservato nella biblioteca della Trinity University, una delle più importanti di ricerca nel mondo.           
Dopo la visita guidata alla celebre università dublinese, la giornata è proseguita con un walking tour a Howth, villaggio di pescatori. Il walking tour prevedeva la scalata del promontorio di Howth, con vista  diretta sul mare, ed anche in questo caso esattamente come ieri la fatica è stata completamente appagata dal paesaggio, molto suggestivo, essendo ricco di fauna e di flora.
Nonostante la full immersion nella natura, che ti allontana da tutto e da tutti, avevo un pensiero fisso, che domani sarebbe arrivato l'ultimo giorno, e che questa fantastica esperienza ormai sta per giungere al termine...

Federica

Dublino, 26 marzo 2017

Ultima giornata del weekend dublinese; il gruppo si riunisce e le mete principali sono due: il "Trinity College" insieme alla sua "library" (false friend, significa biblioteca) e la città di pescatori di Howt, con un walking tour delle scogliere della città.

Arrivati alla più importante università irlandese siamo stati accolti da un professore di filosofia della stessa, che ci ha illustrato la sua storia e insieme agli edifici che la compongono. Il clima all'interno del college è quasi fiabesco: si respira la cultura che aleggia in questi luoghi e la voglia di visitarli è stata tanta, ma sfortunatamente non siamo potuti entrare a causa delle lezioni che si svolgono giornalmente.

Per quanto riguarda la biblioteca, dopo una discreta fila (la prima dello stage) siamo potuti entrare. La biblioteca è una delle più importanti del mondo, e dal 1801 si avvale del diritto di chiedere una copia gratuita di ogni libro che viene pubblicato nel Regno Unito e in Irlanda, raccogliendo quindi oltre 3 milioni di volumi. Inoltre conserva il libro di Kells, che contiene una copia dei quattro vangeli ed è unico al mondo per antichità e prestigio. Particolare è il terzo piano della struttura, dove sono presenti i numerosi libri della biblioteca insieme a busti dei principali autori inglesi sul lato sinistro e classici sul lato destro, come Shakespeare, Platone e Socrate.

La mattinata all'insegna della cultura è stata molto interessante e stimolante. Nel pomeriggio invece, abbiamo preso il treno dalla stazione del nostro quartiere (Donaghmede) e ci siamo recati a Howt, e la passeggiata seppur faticosa è stata ricompensata da un panorama fantastico che abbiamo potuto ammirare dall'alto delle scogliere frastagliate che caratterizzano la costa.

Infine, come ultima sera dello stage, siamo usciti a mangiare in gruppo in uno dei pub cittadini e infine abbiamo potuto assaggiare la famosissima Guinness. Sull'autobus per ritornare a casa ci siamo accorti di come siano volati questi sette giorni e di come sia stata entusiasmante questa esperienza, ma per il bilancio finale aspettiamo domani, la giornata del viaggio di ritorno.

Lorenzo

Condividi su:

Seguici su Facebook