Si sono chiuse alle ore 20.00 le votazioni per decidere chi sarà il segretario del Partito Democratico Nazionale. Un dato interessante soprattutto a San Salvo che tra poco più di un mese si recherà alle urne.
A San Salvo come a livello nazionale è il segretario uscente Matteo Renzi a confermare la sua leadership.
Se a livello nazionale la diminuzione rispetto alle primarie del 2013 che elessero segretario Matteo Renzi è stata del 30% (2.700.000 votanti nel 2013 contro i 2.000.000 del 2017), a San Salvo sono stati solo 335 coloro che si sono recati al voto in via delle Rose a San Salvo, facendo registrare un calo dell'afluenza di ben il 70% (1.121 i votanti nel 2013 a San Salvo leggi).
Un dato negativo che era già nell'aria probabilmente dato il pessimo risultato delle elezioni aperte ai soli iscritti del 2 aprile scorso (leggi): su 116 iscritti al partito solo 66 decisero di recarsi al voto.
Un voto che non è certo di aiuto al segretario Gennaro Luciano, oggi candidato alla carica di sindaco per le prossime elezioni amministrative a San Salvo.
Tra i candidati all'Assemblea Nazionale PD emerge Francesco Menna sindaco di Vasto, che nonostante sindaco neo eletto non è stato da traino e a Vasto come a livello nazionale si perdono il 30% dei votanti.
Cosa è accaduto nel Vastese:
San Salvo: 335 votanti di cui 281 Renzi - 31 Orlando - 20 Emiliano
Vasto: 1.215 votanti di cui 888 Renzi - 164 Orlando - 136 Emiliano
Palmoli: 121 votanti di cui 111 Renzi - 8 Orlando - 2 Emiliano
Monteodorisio: 51 votanti di cui 30 Renzi - 11 Orlando - 10 Emiliano
Gissi: 112 votanti d cui 97 Renzi - 9 Orlando - 6 Emiliano
Casalbordino: 75 votanti di cui 45 Renzi - 15 Orlando - 15 Emiliano
Pollutri: 44 votanti di cui 25 Renzi - 13 Orlando - 6 Emiliano
Torrebruna: 81 votanti di cui 78 Renzi - 3 Orlando - 0 Emiliano
Scerni: 87 votanti di cui 73 Renzi - 8 Orlando - 6 Emiliano
Qui i dati del 2013 (leggi)
