Agostino Monteferrante, architetto, già presidente del Consiglio Provinciale, interviene nel dibattito innescato dai commercianti e raccoglie l'invito al confronto sul "centro cittadino". Vedi http://www.sansalvo.net/notizie/attualita/24344/il-grido-di-dolore-dei-commercianti e http://www.sansalvo.net/notizie/attualita/24345/natalia-di-virgilio-i-commercianti-da-soli-non-ce-la-fanno. Attraverso la sua pagina social lancia una proposta:
San Salvo : appunti epifanici.
Vecchio centro : ZTL significa zona a traffico limitato non significa zona inibita al traffico . Va riaperta la viabilità sul tracciato della vecchia statale 16 , fino alla curva che chiude via Roma, sulla farmacia Di Croce ed il bar centrale.
La piazza Papà Giovanni XXIII va destinata normalmente a parcheggio , pedonale quando serve.
Parcheggi a pagamento su tutta via Roma.
Questo ad orario e controllato con sistemi elettromeccanici , all’ingresso ed all’uscita .
L’intera area va attrezzata con colonnine per la ricarica delle auto elettriche . Tra cinque anni di viaggera’ così .
Questa area della città diventi pedonale negli orari e nei periodi strettamente necessari.
Centro storico : definito solo nell’antico quadrilatero , piazza San Vitale ,Drank , muraglione , interamente inibito al traffico e dedicato a spazio pedonale, con arredi , aree coperte per il sole e la pioggia , momenti di seduta .
In tutta l’area bisogna pensare a ciò che si può demolire non più a ciò che si deve costruire.
Entrambe le aree , hanno bisogno di un sistema di illuminazione nuovo .
