Partecipa a SanSalvo.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cabine doccia tante tipologie diverse: guida all’acquisto

Condividi su:

Nell’acquisto di un nuovo box doccia ci sono tanti diversi fattori che influenzano la decisione finale, i modelli oggi, infatti, sono tantissimi. Quali sono le tipologie di cabine doccia e come è possibile effettuare facilmente una scelta? Il modello di doccia più desiderato oggi è comunque la cabina doccia idromassaggio, l’ideale per rendere questo ambiente una piccola spa domestica in cui ritrovare le energie e rilassarsi.

La scelta delle cabine doccia: un mondo ampio e variegato

Per non perdersi fra le varie tipologie di doccia è possibile fare una riflessione sulle varie caratteristiche, valutando poi quali sono quelle che meglio rispondono alle proprie esigenze. In particolare a veicolare la scelta delle cabine doccia sono:

  • l’estetica, quindi i colori e il design;
  • la tecnica, le funzionalità del prodotto;
  • la struttura, quindi lo spazio a disposizione;
  • la manutenzione che richiedono.

Piatto doccia

Il primo elemento sul quale mettere l’accento è il piatto della doccia, perché in base alle sue dimensioni si baserà la scelta degli altri elementi. Il classico è costituito dal piatto in ceramica, ma oggi ci sono sul mercato anche tanti altri materiali innovativi. In base alla zona in cui si posizionerà la doccia, il piatto potrebbe avere forme diverse, come quadrata, rettangolare, angolare, rotonda. Il piatto doccia potrà essere rialzato rispetto al pavimento o a filo dello stesso: anche se a parole sembra un piccolo dettaglio, la resa estetica è davvero molto differente.

I box doccia

I modelli di box doccia sono diversi: ce ne sono a soffietto, a scorrimento, con porte battenti, con doppia apertura (stile saloon), tre lati, walk in. Il classico è il box a soffietto, utilizzato soprattutto per le docce a nicchia aderenti alla parete. I pannelli si piegano su loro stessi permettendo il passaggio, quindi l’ingombro è davvero minimo. Fra i modelli più diffusi tuttavia, c’è il box doccia scorrevole, con una struttura tanto semplice quanto pratica, adatta anche a spazi angusti. La struttura è realizzata con binari su cui scorrono gli sportelli. In base al materiale impiegato cambia il prezzo, proporzionalmente alla durata del prodotto così come all’origine.

La regina delle docce: la doccia idromassaggio

Dal momento che la stanza da bagno è un ambiente dedicato al rilassamento, sono in tantissimi oggi ad optare per i modelli di doccia con l’idromassaggio. Le forme e le caratteristiche sono tante e diverse, come quelle appena viste. Queste docce tuttavia hanno un qualcosa in più rispetto alle altre, pur mantenendo inalterato (volendo) il volume occupato nel bagno. Questo è fondamentale da sottolineare, perché un tempo esse erano dedicate solo a coloro che avevano grandi stanze da bagno. Oggi invece anche in un piccolo bagno si possono inserire eccellenti docce spa.

I box doccia idromassaggio permettono di fare nella propria casa un’esperienza rilassante e rigenerante. Questo è possibile grazie a getti orientabili idromassaggio, soffioni a pioggia e/o a cascata, aromaterapia, possibilità di creare un bagno turco etc. In uno spazio ridotto si possono creare dei wellness personali per dare una sferzata di energia.

Condividi su:

Seguici su Facebook