Domani 26 maggio una delegazione della scuola media Salvo D’Acquisto di San Salvo, formata da 24 ragazzi e 6 accompagnatori, si recherà a Roma in visita a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica
La delegazione che sarà ricevuta dall'ex Presidente del Senato Franco Marini e dal Senatore del PD Giovanni Legnini, è costituita dal Consiglio Comunale dei ragazzi con il “baby sindaco” Antonio Cordisco, dal sindaco di San Salvo Gabriele Marchese, dal preside della scuola media Pierino Delle Donne e dalle insegnanti Palmieri Cleopatra e Folcando Elisabetta
Il programma prevede una visita alla biblioteca del Senato alle ore 15:30 e la presenza in aula per ascoltare il dibattito dalle ore 16:30.
L’iniziativa rientra in un più ampio e interessante progetto grazie al quale, da più di 10 anni, viene costituito, all’interno della scuola media, un vero e proprio Consiglio Comunale formato da ragazzi con lo scopo di educarli al senso civico e al rispetto delle istituzioni.
“Viene riprodotto in ogni particolare il Consiglio Comunale degli adulti – spiega la referente del progetto Palmieri Cleopatra - ed è un'iniziativa molto sentita poiché è un importante veicolo per sensibilizzare gli adolescenti al rispetto della legalità”.
Ogni due anni il Consiglio viene rinnovato, in questa occasione due “baby candidati” presentano la loro lista ed un progetto con iniziative che interessano non solo la scuola ma anche tutto il territorio; si passa poi ad una vera e propria propaganda che culmina nelle votazioni che si svolgono in modo regolare, infatti sono presenti anche le cabine elettorali che la scuola riceve dal Comune
Una volta che il “baby sindaco” viene democraticamente eletto si forma il Consiglio Comunale composto, ovviamente, da una maggioranza di 12 consiglieri ed una minoranza di 8.
Inizia così il lavoro del Consiglio dei ragazzi che permette ogni anno la realizzazione di molte iniziative anche grazie alla collaborazione del sindaco Marchese e degli insegnanti.
Tra i molti progetti realizzati possiamo ricordare un giornalino, un sito internet e anche una “scatola di idee”, un contenitore in cui i ragazzi, anonimamente, denunciano episodi di bullismo o condizioni di disagio; inoltre per il prossimo 6 ottobre è previsto un importante appuntamento che vedrà ospite Gherardo Colombo, il giudioce di “Mani Pulite”, che per l’occasione parlerà di legalità.
Ogni anno, poi, il sindaco Gabriele Marchese organizza un Consiglio Comunale invitando gli alunni rappresentanti sia delle scuole medie che elementari per prestare attenzione alle loro richieste e ai loro progetti, per permettere che siano i ragazzi stessi ad dar voce ai loro coetanei.
A presenziare all’evento anche un esponente dell’Unicef, associazione che collabora attivamente con la scuola per ogni iniziativa.
“Lo scambio di idee e conoscenze che annualmente si promuove nell’ambito delle riunioni del consiglio dei ragazzi - ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese - trovano sintesi nella definizione di iniziative che vanno ad arricchire l’intera città oltre che a migliorare la qualità della vita di tutti i ragazzi che vivono a San Salvo".
Il Consiglio dei ragazzi è uno strumento fondamentale per promuovere la partecipazione attiva degli adolescenti alla vita sociale e per far comprendere loro il senso della responsbilità civica.
“Vorrei ringraziare il sindaco che ascolta sempre con interesse e rispetto i progetti dei ragazzi ed è sempre disponibile ad andare incontro alle loro esigenze - ricorda la professoressa Palmieri - e soprattutto per la serietà con cui si dedica alla realizzazione di ogni evento in programma”
Iniziative come questa ci ricordano il ruolo fondamentale della scuola nella formazione dei ragazzi, una formazione che non sia solo fatta di libri ma che, attraverso il confronto diretto e lo scambio di idee, euduchi i ragazzi al rispetto delle posizioni altrui, permettendo loro di diventare oltre che buoni adulti anche ottimi cittadini.
