Una tradizione che ha sempre il fascino dei tempi antichi: “Lu foche de San Tumàssë”.
Occorre risalire al 1745 per ricercare le origini di questa bella manifestazione popolare.
Il 20 dicembre, festa di San Tommaso, una commissione di notabili salvanesi si recò a Roma per riportare a San Salvo l’urna di San Vitale donata dal cardinale Carafa, che a sua volta, l’aveva ricevuta da Gioacchino Murat .
Grande fu la festa all’arrivo della reliquia del Santo.
Faceva freddo. Un grande falò venne accesso al centro della piazza, mentre le campane della chiesa suonarono a distesa.
Martedì sera, appena i carboni saranno ardenti, non “mancheranno” i gruppi di amici “armati” di grosse graticole, filoni di pane casareccio, corolle di salsicce piccanti e bottiglioni di “vino, pronti a mangiare, tracannare vino e far baldoria fino alle luci del mattino davanti al magico falò acceso.
Lu foche de San Tumàssë
Se repète ogne anne la tradizione,
na cataste di tecchie belle preparàte.
Arrive lu predde pe la benedizione.
Benzine, nu zulfanelle. S’è ppicciate!
Correne a frotte li grusse e li uaiùne
a vidè lu grande foche de San Tumàssë,
mendre la neve casche ‘nterre a cenciùne,.
Pe tutte la ruélle nu remore de passe.
Le lenghe de lu fòche sajie fine ‘nciele,
da la vrasce rosce mijare de scindille.
Se stregne la mane zi ‘Ndonie e za Carmele
e subbite de cundendézze l’ucchie brille.
Stu fòche ma ricorde la citilànze,
che lu tembe bbelle e senza li pinzìre,
cande esistevene respette e creànze
e stu monne nni sembràve gne na fìre.
Strette m’afferrave a lu pastràne de sciòre,
pensànne a lu sande jurne de Natàle,
de gioie e d’amore si gnìve lu còre,
è l’arrive de lu corpe de Sande Vitale.
Cande valévene na vodde ssi carvùne,
‘scallave tutte: frastire e puvirelle.
Fin’a ttarde sere si candàve canzùne,
e si parlave de le fatte brutte e bbelle.
Mendre lu fòche se spegnevë chiàne-chiàne,
Ecche ‘nu sòne dogge de ciaramèlle, lundànë.