L’attesa è ormai quasi finita, tra sei giorni sarà ai nastri di partenza la tredicesima edizione del Mandamento Tour a Casalbordino.
Domenica 15 dicembre – ritrovo di fronte la Basilica Madonna dei Miracoli – torna il tradizionale evento sportivo invernale organizzato dall’Asd Runners Casalbordino presieduta dall’instancabile e tenace Eric D’Ercole.
Come da tradizione saranno due i percorsi del Mandamento Tour, di 22,5 e 10 chilometri.
Si rinnova anche quest’anno la sinergia con associazioni, volontari e istituzioni locali. L’evento sportivo è organizzato con la collaborazione dell’Avis “Don Antonio Tobia” di Casalbordino guidata da Antonio Angelucci e con il patrocinio e il sostegno finanziario dell’Amministrazione Comunale di Casalbordino guidata dal sindaco Filippo Marinucci, dell’Amministrazione Comunale di Pollutri guidata dal sindaco Luigi Gizzarelli e dell’Amministrazione Comunale di Scerni guidata dal sindaco Daniele Carlucci.
La sicurezza dei partecipanti sulle strade coinvolte dal Mandamento Tour sarà garantita dalla Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino presieduta da Tommaso Bucciarelli, punto di riferimento prezioso e imprescindibile della comunità in ogni emergenza e in tantissimi eventi pubblici.
La mattinata sarà aperta, alle 8.45 sul sagrato della Basilica Santa Maria dei Miracoli, dall’inaugurazione di un “albero della sicurezza” a cura del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica Diocesi Chieti-Vasto in collaborazione con l’Anmil. Un albero che ha l’obiettivo di “mantenere viva l’attenzione sul valore della vita che va protetta anche sul posto di lavoro” dedicato alle vittime della Sabino Esplodenti nel 2020 e nel 2023 Carlo Spinelli, Paolo Pepe, Nicola Colameo, Giulio Romano, Gianluca De Santis e Fernando Di Nella.
Le iscrizioni devono essere inviate a info@abruzzogare.com, costo per la partecipazione 6 euro. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il presidente dell’Asd Runners Eric D’Ercole.
