VI TROFEO PODISTICO CITTA’ DI S. SALVO MEMORIAL”
Dino Potalivo”
Come una freccia scagliata nel centro di Piazza S. Vitale, in pieno
Centro Storico di S. Salvo, Giorgio Calcaterra, favorito della gara,
ha messo tutti in riga dopo 12,300 Km, con il tempo di 41’ e 29’’
battendo il marocchino Hamid Kamir (ASD Barletta Sportiva) con il tempo
di 42’11’’ ed il campano Giovanni Grano (Libertas Benevento) che ha
fermato il cronometro a 43’08’’, precedendo il primo degli abruzzesi
Antonio Bucci dell’Atletica 2000 Pescara. In campo femminile
superlativa la prova di forza dell’emiliana Laura Ricci (Corradini
Rubiera Reggio Emilia) con 49’38’’, arrivata sulla linea di partenza
appena una manciata di secondi prima del via, per un disguido sull’
orario, che ha preceduto la molisana Arianna Di Pardo (Nuova Atletica
Isernia) con 50’42’’ e l’abruzzese Elisa Gabrielli (Atletica Val Tavo)
con 51’22’’, quest’ultima unica abruzzese a salire su un podio molto
variegato che raramente si vede in competizioni di questo genere in
terra abruzzese, soprattutto in virtù del fatto che la politica
organizzativa della Podistica S. Salvo non prevede spese per ingaggi
per atleti.
Anche nella classifica per società vi è stato uno strapotere di
gruppi molisani e pugliesi con la vittoria (stante la rinuncia ad
essere classificata quale società ospitante da parte della Podistica
San Salvo) della Nuova Atletica Isernia che ha preceduto l’Avis
Campobasso e la Fart Sport di Francavilla.
Il numero degli arrivati ha toccato il record della manifestazione
con 401 classificati (come ha ricordato lo speaker della manifestazione
Roberto Paoletti, sempre puntuale e competente nell’accompagnare lo
sforzo degli atleti in gara) su 438 iscritti.
La gara è stata preceduta da 5 mini-gare per ragazzi svolte
interamente nel Quadrilatero, ovvero nel pieno Centro Storico di San
Salvo, che per una domenica è stato il cuore pulsante della città.
Grande la soddisfazione della società organizzatrice Podistica S.
Salvo (coadiuvata dall’Avis S. Salvo) e dello sponsor unico della
manifestazione METAMER (anche per la 7° posizione assoluta dell’idolo
di casa Pino Cilli al rientro nelle competizioni dopo un serio
infortunio) per il grande riscontro di atleti presenti alla partenza,
circa 450, e la bellissima cornice di pubblico assiepata dinanzi la
chiesa principale della città che ha acconto e festeggiato nel migliore
dei modi Giorgio Calcaterra, atleta romano fresco vincitore (per la 5°
volta consecutiva) della classica italiana sulla distanza di 100 Km.
denominata il Passatore.
Un’ampia sintesi dell’avvenimento sarà trasmessa, Giovedi prossimo,
nel programma “DI CORSA” in onda su TVQ, condotto da Nicola Mincone e
Roberto Paoletti, alle ore 19.30 ed in replica alle ore 23.00.
L’appuntamento per tutti gli sportivi presenti in piazza è per la VII
Edizione nel 2011, con la seria preoccupazione da parte degli
organizzatori, con il Presidente Michele Colamarino in testa, che sarà
molto difficile migliorare i risultati di questa edizione appena
conclusa.
San Salvo, 04 Luglio 2010.
