Il mese di aprile è per San Salvo motivo di festeggiamenti, legati principalmente al Santo Patrono della città, San Vitale.
Precedono le consuete giornate di celebrazioni religiose del 27 e 28 aprile altri momenti profondamente collegati alle tradizioni cittadine, come la Sfilata delle Some e le “Sagnitelle”.
I festeggiamenti inizieranno sabato 20 aprile, quando di prima mattina per le strade della città si riverseranno cavalli e trattori addobbati che trasportano i sacchi di grano: comincerà la Sfilata delle Some.
La tradizione continuerà lo stesso giorno con la distribuzione, poco dopo mezzogiorno, delle “sagnitelle”, impastate dalle donne di San Salvo e condite con ragù di carne.
Tanti volontari saranno pronti a riempire piatti e contenitori a tutti i cittadini che saranno presenti al consueto appuntamento.
I taralli di San Vitale, altro grande simbolo della festa, saranno preparati e impastati dal 22 aprile, per essere poi pronti per la distribuzione nei giorni di festa patronale, che ricorrono come sempre il 27 e 28 aprile.
